Adeguamento liturgico della Cattedrale di Montepulciano

Montepulciano, 2024

Luogo: Montepulciano (SI), Italia
Anno: 2024
Progetto: OKS Architetti
Team: Stefano Bisighin, Leopoldo Innocenti
Collaboratori: Daniele Della Ragione, Asia Coppini, Mattia Cirnigliaro
Programma: Chiesa
Tipo: Concorso di idee

Il progetto di adeguamento liturgico della Cattedrale di Montepulciano punta a riorganizzare l’area presbiteriale, attualmente priva di un chiaro senso di appartenenza e armonia con l’ambiente circostante. L’obiettivo è creare uno spazio che rifletta la sacralità del culto e si integri con lo stile architettonico, materico e artistico esistente. Gli arredi presentano linee semplici e forme essenziali per evitare di sovrastare il ricco patrimonio iconografico della chiesa. Il posizionamento segue una griglia modulare di 30×30 cm, ispirata alle proporzioni originarie della cattedrale, con il numero 3 che ricorre nella composizione degli elementi, in omaggio alla simbologia cristiana. Nel progetto si propongono motivi decorativi per l’ambone, l’altare e la cattedra del vescovo, ispirati alle opere d’arte gotiche e ai manti delle vergini presenti nelle cattedrali di Montepulciano, Chiusi e Pienza. Ogni elemento decorativo richiama simbolicamente una di queste località: l’ambone si ispira alla pala d’altare di Bernardino Fungai (Chiusi), l’altare centrale a Taddeo di Bartolo (Montepulciano) e la cattedra vescovile a Lorenzo di Pietro (Pienza).

oks architetti

What happened this month?

Se vuoi rimanere aggiornato sui progetti e sulle attività dello studio, iscriviti alla nostra newsletter: